Il progetto Direzione Lavoro è finanziato grazie al PON FSE 2014-2020/Opportunità e Inclusione
Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà
Obiettivo 9.2 Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili
Il progetto è sostenuto da:
Altri partner di progetto:
Il progetto si rivolge a:
Le attività previste son:
1.Conoscenza della situazione di disagio lavorativo e prima informazione
2.Avvio di attività preliminari all’inserimento:
3.Sostegno alla ricerca di occupazione attraverso l’uso dei vari canali di ricerca di lavoro, sostegno alla motivazione
4.Attivazione, in casi particolari, di tirocini con cui formare, riattivare, consolidare le competenze più fragili
Il Progetto Direzione Lavoro ha prodotto alcuni strumenti di lavoro per gli operatori da poter utilizzare nella presa in carico con le persone. Il primo strumento, familiarmente denominato “tovaglietta” è costituito da un foglio stampabile in formato A3 o A4 che schematizza tutti i possibili percorsi offerti dal progetto Direzione Lavoro.
Si tratta di una journey map, ossia di una rappresentazione grafica delle varie fasi del percorso nei servizi che la persona può fare e che la può aiutare nell’orientarsi e nel comprendere il senso delle proposte fatte dall’assistente sociale. Il termine “tovaglietta” è stato attribuito prefigurandone l’uso già nel primo colloquio con la persona, dove la mappa può essere messa sul tavolo come una piccola tovaglia di carta di un fast food e diventare il riferimento visivo e concettuale durante il colloquio, foglio su cui tracciare appunti, obiettivi, traiettorie. Ma anche memoria del colloquio da portare a casa.